Gentile Ingegnere, il Centro Studi del CNI ha avviato una rilevazione sulla struttura dei costi negli studi e nelle società di ingegneria con l’intento di comprendere meglio l’organizzazione di tali strutture, per fornire agli iscritti dei parametri di riferimento per lo svolgimento della loro attività e per capire se il DM 143/2013 (c.d. Decreto parametri) corrisponda alle effettive esigenze di chi opera nell’ambito delle gare pubbliche d’appalto.
Il questionario è di facile compilazione; è richiesta una particolare attenzione nella quantificazione dei costi e del fatturato legati all’attività professionale. Ove possibile, chiediamo di avvalersi della dichiarazione dei redditi del 2018.
L’indagine non ha nessuna finalità di tipo fiscale e non ha nessuna attinenza con gli ISA (indicatori di affidabilità fiscale). Tutte le informazioni dell’indagine saranno trattate in forma anonima e cumulativa, solo per finalità di studio a tutela degli iscritti all’Albo. Tutti i dati saranno trattati in forma anonima ai sensi della normativa per la tutela della privacy (Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016)